SIMONETTA ZANUCCOLI, laureata in Architettura e Filosofia, vive e lavora a Firenze e a Parigi.


Collabora con la rivista online Cultura Commestibile organizza e partecipa a esposizioni in Italia e all’estero con i suoi libri d’artista fatti a mano in esemplare unico.


Simonetta Zanuccoli

MICROEDITORIA

Testi e realizzazione grafica di libri a tiratura limitata ritoccati a mano : Fiori nel Piatto (2008), Interni (2010), Conta e racconta (2011), Storia di gatti (2012), Un giorno speciale (2012).

LIBRI D’ARTISTA e MOSTRE

Partecipa come creatrice di libri d’artista alle edizioni 2007 e 2008 a Portes Ouvertes des Ateliers d’Artistes a Parigi.


Nel 2013 organizza e partecipa a Il Gioco, esposizione di libri creati da vari artisti nel Cortile Fossombroni in via dei Fossi a Firenze.


Nel marzo 2015 partecipa alla Biennale del libro d’artista al Palazzo delle Arti a Napoli.
Nel maggio 2015 partecipa alla Biennale del libro d’artista Délires de Livres a Chartres.
Nel maggio 2015 partecipa alla ottava edizione di Book Seeds festival del libro d’artista a Barcellona.
Nel luglio 2015 partecipa all’esposizione sul Libro d’Artista indetto a Pontremoli dalla Fondazione Premio Bancarella e dal Comune.
Nel settembre 2015 partecipa alla mostra sul libro d’artista Venti per Venti allo Special Fair di Padova.


Nell’aprile 2016 partecipa al concorso internazionale Bancarelfiore indetto dal comune di pontremoli.
Nell’aprile del 2016 partecipa alla collettiva nella sala del Basalto nel comune di Fiesole.
Nell’aprile del 2016 partecipa alla mostra internazionale sul libro d’artista Game Book a Barcellona.
Nel luglio del 2016 partecipa alla seconda edizione sul Libro d’Artista indetto a Pontremoli dalla Fondazione Premio Bancarella e dal Comune di Pontremoli.
Tra fine di ottobre 2016 e inizio gennaio 2017 partecipa a E’ Carta Mini Carte Contemporanee a Milano presso la galleria Spazio Mantegna.
Nel novembre 2016 partecipa a Edizione Speciale di libri d’artista FARELIBRI a Sassuolo.


Dal 20 al 29 aprile 2017 partecipa alla X Edizione del libro d’artista e della piccola editoria a Barcellona.
Dal 19 agosto al 4 settembre 2017 partecipa alla Biennale del libro d’artista a Castel dell’Ovo a Napoli.


Dal 12 al 27 gennaio 2018 partecipa alla mostra I diritti dei Bambini al museo degli Innocenti di Firenze.
Dal 9 febbraio al 3 marzo 2018 partecipa alla mostra del libro d’artista Ruvidezze 0.2 alla galleria Cartavetra di Firenze.
Da aprile 2018 partecipa a Libro d’Artista Toscana Tour. Palazzo medici Riccardi a Firenze, Officine Garibaldi a Pisa, Battistero del Duomo a Carrara, Palazzo Dosi Magnavacca a Pontremoli, Palazzo Petronio a Pontedera.
Dal 9 al 24 giugno 2018 partecipa a Il piacere nei Libri, l’eros nei libri d’artista al Maschio Angioino a Napoli.
Dal 24 maggio 2018 al 14 giugno organizza e partecipa alla mostra del libro d’artista Doppio Senso alla galleria Libri Liberi di Firenze, dal 20 al 23 luglio al Palazzo Dosi Magnavacca a Pontremoli in occasione del Premio Bancarella e dal 15 gennaio al 2 febbraio 2019 alla libreria-galleria Tour de Babel a Parigi.
Partecipa a E’ Carta mini carte contemporanee nel mese di ottobre 2018 al centro Civico Cascina Casale e nel febbraio 2019 nello Spazio Mantegna a Milano.
A novembre 2018 partecipa a Milano alla manifestazione di libri d’artista Festival Internazionale Oggetto Libro in occasione della XXI Triennale di Milano. Biblioteca Nazionale Braidense.

Dal 23 al 27 aprile 2019 partecipa a Sexy Books Festival del Libre d’Artista a Barcellona, Centre Civic Pati Llimona.

Il 25 maggio 2019 partecipa a Donne che fanno libri, mostra di libri d’artista di autrici internazionali, Reggio Emilia .

Dal 3 agosto 2019 partecipa a Libro d’Artista Toscana Tour inaugurata a Pontremoli in occasione del premio Bancarella, Pisa a Palazzo Lanfranchi, Carrara al Museo Carmi, Firenze a Palazzo Medici Riccardi.

Dal 25 ottobre al 14 novembre 2019 organizza e partecipa alla seconda edizione della Mostra del Libro d’Artista Doppio Senso, Italo Calvino alla Galleria Libri Liberi a Firenze e dal 20 febbraio al 19 maggio 2023 al Museo Santa Maria della Scala di Siena negli spazi della Biblioteca Briganti.

Dal 18 settembre al 20 ottobre 2021 organizza e partecipa alla mostra collettiva Immagini e Parole presso la galleria Libri Liberi di Firenze.

Libro d’Artista Tour 2022 , Palazzo Magnavacca Pontremoli 22 luglio 2022, Museo Mug 2 Massa 29 settembre.
Mostra internazionale Ventiperventi, Linea d’Arte Officina Creativa a Napoli 20 giugno 2022.

Nel giugno 2023 partecipa alla VI edizione della Biennale del libro d’artista alla Casina Vanvitelliana a Napoli e a settembre alla Biblioteca Comunale a Procida (Na)Da luglio 2023 partecipa a Libro d’Artista Toscana Tour. Palazzo Magnavacca a Pontremoli, Biblioteca Civica a Fivizzano (Ms), Biblioteca Bottini a Livorno, Logge di Palazzo Pretorio a Volterra, Museo San Dom’e Farra a Quartu S. Elena (ca), Palazzo della Loggia a Venezia.

 Dal 28 settembre al 19 ottobre 2023 organizza e partecipa alla terza edizione della Mostra del Libro d’Artista Doppio Senso, Hermann Hesse. L’infanzia del mago alla Galleria Libri Liberi a Firenze e dal 4 novembre al 3 marzo 2024 al museo Hermann Hesse a Montagnola (Lugano).